
La scatola Bento è la mamma di tutti i contenitori porta pranzo, termos e gavette del mondo!
Portare il cibo per il pranzo è una tradizione presente in molte parti del mondo, ma in nessun luogo è così antica e significativa come lo è in Giappone.
Per i giapponesi, il bento box non si traduce semplicemente nel portare un pasto a mano, ma esso racchiude la grande cultura e il significato che ha il cibo per questo popolo. La composizione del cibo deve rappresentare sia lo stato d’animo di chi la prepara ma anche richiamare il divertimento, tanto che la scatola bento viene definita come “una scatola piena di gioielli e cuore di famiglia”.
Sebbene in Giappone si trovino oggi moltissimi negozi in cui si vendono bento già pronti, è ancora forte la tradizione da parte delle donne giapponesi di dedicare molto tempo alla preparazione del pranzo per i propri figli e per il marito.
Le Origini
L’origine del bento e con esso il concetto di pasto fuori casa, può essere fatta risalire al periodo Heian (927). Fino al 1600 in Giappone, i pasti giornalieri erano principalmente due, uno al mattino e uno alla sera, tuttavia, per chi svolgeva un lavoro duro, era buona abitudine consumare uno spuntino. Poiché il riso cucinato era un alimento che non poteva durare a lungo, si diffuse la pratica dell’essiccazione, così facendo si poteva conservare per molto tempo e veniva utilizzato come pasto per i viaggi lunghi.
Fu solo attorno al 1600 che si diffuse l’abitudine comune di consumare fino a tre pasti al giorno (colazione, pranzo e cena) e con lo sviluppo dei libri di cucina e dei ristoranti, circa nel 1800, il contenuto dei piatti divenne vario, così come il contenuto dei bento.
Oltre ai pranzi di lavoro, si cominciavano a consumare pasti anche in occasione di gite e pellegrinaggi verso templi e santuari.
Oggi, la cultura del bento è diventata sempre più usuale e il concetto del pranzo fuori casa appartiene al nostro quotidiano, pensiamo al pranzo che portiamo al lavoro o a scuola, ai picnic o alle gite domenicali.
La cultura e il cibo giapponesi sono presenti oggi in ogni parte del mondo e il fascino dei deliziosi porta pranzo colpisce ormai persone di tutte le età.